Tipo di Luogo: Edificio di culto
Chiesa di Maria Santissima delle Grazie
Chiusa al culto dopo il terremoto del 1980, è stata riaperta dopo i lavori di ristrutturazione, nel 1987.
Vai alla paginaCappella Confraternita del S. Rosario di Terranova
La cappella della Confraternita del SS. Rosario eretta nel 1898, le cui origini possono essere fatte risalire al periodo del Concilio di Trento conclusosi nell'anno 1563.
Vai alla paginaSantuario Santi Cosma e Damiano
Il Santuario dei SS. Cosma e Damiano in Terranova Fossaceca, risale al 1934 quando la vecchia chiesa, dedicata a Santa Maria, fu abbattuta.
Vai alla paginaChiesa della Beata Vergine San Rocco e San Sebastiano
La chiesa nacque come cappella cimiteriale della famiglia Capone nel 1748 circa, la data non è certa. Dal 1780 i titolari della cappella sono San Rocco e San Sebastiano, tra il 1840 ed il 1860 diventa titolare la B.V. Immacolata e funziona come rettoria.
Vai alla pagina