Cosa è il Servizio civile universale
Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. È aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni (29 non compiuti), anche stranieri regolarmente residenti in Italia.
Il Servizio civile universale rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
Cosa offre il Servizio Civile Universale
Diventare volontario di Servizio civile aggiunge alla volontà di dare qualcosa di sé agli altri e al proprio Paese la possibilità di acquisire conoscenze e competenze pratiche ma più in generale rappresenta un’occasione di crescita personale e di formazione. Per questo il Servizio civile universale può rappresentare un’utile esperienza da spendere in ambito lavorativo.
Il Comune di Arpaise (BN) partecipa in qualità di Ente di Accoglienza del Comune di Cusano Mutri.
Per rimanere aggiornato puoi consultare i seguenti link:
Link sito del Comune di Cusano Mutri: https://www.comune.cusanomutri.bn.it/it/sezione/page/progetti-servizio-civile-anno-2025-2026
Link piattaforma Nazionale: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/la-piattaforma-dol/
Pagina aggiornata il 07/03/2025