Manutenzione degli Edifici Pubblici - Manutenzione delle Strade e delle Aree Pubbliche - Sicurezza degli Impianti
Le principali competenze attribuite all’Ufficio Tecnico (elenco non esaustivo):
Svolgere funzioni dirette a realizzare opere pubbliche (progettazione, direzione lavori) oltre alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni comunali;
Sovrintendere tutte le attività riguardanti la viabilità (costruzione e manutenzione delle strade pubbliche comunali), le opere idrauliche (fognature, argini per torrenti), gli edifici pubblici (costruzione e manutenzione);
Sovrintendere all’attività inerente all’edilizia privata (rilasciare concessioni ed autorizzazioni edilizie, certificati di agibilità ed abitabilità, certificati di destinazione urbanistica);
Provvedere alla tenuta dei registri delle concessioni, autorizzazioni, ordinanze;
Esercitare i poteri di vigilanza edilizia e di irrogazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente in materia di repressione dell’abusivismo edilizio ivi compresa l’adozione di tutti i provvedimenti di sospensione dei lavori, abbattimento e rimessa in pristino di competenza comunale;
Provvedere alla determinazione del contributo di concessione;
Autorizzare i privati all’occupazione temporanea di suolo pubblico per cantieri edili;
Esercitare la vigilanza ed il controllo sul territorio comunale in materia di tutela dell’ambiente;
Rilasciare le autorizzazioni all’allacciamento alla rete idrica e rete fognaria;
Autorizzare i privati alla posa di lapidi e monumenti funebri nei cimiteri comunali.